Norme e categorie di resistenza per guarniture maniglie e ferramenta di protezione
EN 1906 | Serrature e ferramenta - maniglie e pomi per porte: esigenze e modi di controllo, con chiave di classificazione a 8 cifre. | |
Le categorie di protezione sono classificate secondo EN SK1 fino EN SK4. | ||
DIN 18257 | Ferramenta di protezione, concetti, misure, esigenze, controlli e denominazione. Con l’introduzione della norma EN 1906 veniva rielaborata questa norma rimanente. Le categorie di protezione sono classificate secondo DIN ES0 fino DIN ES3. | |
categoria di protezione 0 | La ferramenta senza funzione di protezione, non è adatta per porte antifurto. | |
• | Ferramenta con protezione antiforatura ha un effetto ridotto antiscasso, non è certificata secondo EN oppure DIN. | |
• | (esempio: guarniture in ottone con protezione antiforatura vicino al cilindro.) | |
Altre informazioni per: | ||
• | porte antincendio e guarniture antifuoco secondo DIN 18273 trovate a pagina «44.0010» | |
• | uscite d’emergenza e porte antipanico DIN EN 179 e DIN EN 1125 trovate a pagina «41.3200» | |
• | norme per serrature e cartelle secondo DIN 18251 e DIN V EN 1627-1630 trovate a pagina «41.0992» | |
EU standard / norme sui prodotti | ||
• | SN EN 13830 | facciate |
• | SN EN 14351-1+A1 | finestre e porte esterne senza caratteristiche antifuoco e/oppure antifumo |
• | SN EN 143351-2 | porte interne senza caratteristiche antifuoco e/oppure antifumo |
• | SN EN 12453 | portoni - sicurezza d’utilizzo di portoni motorizzati - requisiti |
• | SN EN 13241-1 | portoni senza caratteristiche antifuoco e antifumo |
• | SN EN 16005 | portoni motorizzati - sicurezza d’utilizzo - requisiti e procedure di controllo |
• | SN EN 12635+A1:2008 | portoni - montaggio e utilizzo |
Norme:
DIN 18257 ES 0: (classe SK1)DIN 18257 ES 1: (classe SK2)
ferramenta e rosette di protezione, classe di protezione: antieffrazioneDIN 18257 ES 1-ZA: (classe SK2)
ferramenta e rosette di protezione, classe di protezione: antieffrazioneDIN 18257 ES 2-ZA: (classe SK3)
ferramenta e rosette di protezione, classe di protezione: fortemente entieffrazioneDIN 18257 ES 3-ZA: (classe SK4)
ferramenta e rosette di protezione, classe di protezione; estremamente antieffrazioneEN 1906 SK 1: per l'impiego su porte con frequenza d'uso media: porte interne di sale giornoEN 1906 SK 2: per l'impiego su porte con frequenza d'uso media: porte interne di edifici adibiti a ufficiEN 1906 SK 3: per l'impiego su porte con frequenza alta: porte in adifici adibiti a uffici con traffico pubblicoEN 1906 SK 4: per l'impiego su porte, che sono spesso soggette a uso della forza: porte in stadi di calcio, caserne, toilette pubbliche